N. 212 - La produttività nei servizi destinabili alla vendita: nuove evidenze per un vecchio problema

L'analisi empirica della produttività globale dei fattori e del prodotto per addetto conferma l'esistenza del noto divario nella dinamica di produttività tra servizi e industria. Questo è in generale più alto in Italia che negli altri paesi industrializzati, suggerendo l'esistenza di fattori specifici operanti nel nostro paese. Per alcuni settori terziari, questi riguarderebbero:

  1. la presenza di barriere all'entrata;
  2. il mancato sfruttamento di economie di scala;
  3. l'assorbimento di occupati espulsi dall'industria.

In particolare, parte rilevante del ritardo nella crescita della produttività nel settore commerciale è attribuibile al quadro normativo che, vincolando le possibilità di accesso e limitando lo sfruttamento di economie di scala e di scopo, ha ritardato la transizione verso un sistema distributivo più efficiente.

Testo della pubblicazione