L'economia della Puglia nel 2005

Aggiornamento congiunturale

Novembre 2006
Go to the english version Cerca nel sito

Nella prima metà dell’anno l’economia pugliese ha mostrato segnali di ripresa. Il miglioramento del quadro congiunturale è stato differenziato per settore. Nell’industria in senso stretto l’attività produttiva ha accelerato, trainata principalmente dalla domanda di beni intermedi e di investimento. La crescita delle esportazioni è stata contenuta, frenata dall’andamento delle vendite all’estero di metalli e prodotti in metallo, che negli anni scorsi avevano sostenuto l’export regionale, e dalla ulteriore perdita di quote di mercato nei settori tradizionali. L’attività nel settore delle costruzioni è lievemente aumentata, in linea con il modesto ritmo di crescita dell’anno precedente. Nel primo semestre il valore delle vendite al dettaglio è rimasto sostanzialmente stabile, risentendo della contenuta dinamica dei consumi delle famiglie. L’occupazione è tornata a crescere, interrompendo la fase di contrazione in atto da un triennio. Gli aggregati creditizi hanno registrato una crescita sostenuta e in accelerazione rispetto al 2005; l’accelerazione ha riguardato prevalentemente i prestiti al settore delle imprese, mentre quelli alle famiglie hanno continuato ad aumentare ai ritmi sostenuti dell’anno precedente.

Testo della pubblicazione