N. 94 - An EU Legal Framework for Macroprudential Supervision through Borrower-Based Measures

Go to the english version Cerca nel sito

di Giuseppe Napoletanoaprile 2023

Il 23 Settembre 2022 la Banca d'Italia ha organizzato il seminario "An EU Legal Framework for Macroprudential Supervision through Borrower-Based Measures".

La consapevolezza del potenziale offerto dalle politiche macroprudenziali è andata crescendo dalla crisi finanziaria del 2007-2009. Dopo la diffusione di misure macroprudenziali basate su requisiti di capitale, le misure macroprudenziali borrower-based stanno oggigiorno attirando l'attenzione quali strumenti basati sulle caratteristiche dei clienti e dei finanziamenti, che possono essere al contempo molto utili e alquanto delicati da gestire.

Nel seminario sono state esaminate la funzione e la natura delle misure borrower-based, anche con riguardo alle iniziative in corso nella Unione Europea. In una prospettiva più ampia, i contributi hanno delineato i diversi aspetti delle misure borrower-based, dal loro potenziale alle sfide che esse pongono ai decisori e ai giuristi.

Le misure borrower-based si stanno diffondendo nell'Unione europea, quali strumenti macroprudenziali ritenuti utili a perseguire una crescita sostenibile. Esse, diversamente dalle misure macroprudenziali basate sui requisiti di capitale, si sono finora fondate solo sugli ordinamenti nazionali. Il seminario è stato quindi dedicato anche a discutere se un quadro legislativo unionale possa concorrere a trattare le tematiche rilevanti in un modo più omogeneo, nell'ambito del mercato unico.

Il Quaderno di ricerca giuridica n. 94 raccoglie il maggior numero dei contributi e delle relazioni dei partecipanti al seminario, ripercorrendo tutti i temi affrontati nel corso del medesimo.

Nel suo Indirizzo di saluto, il Direttore Generale della Banca d'Italia ha evidenziato la complementarietà tra politica monetaria e politiche macroprudenziali. Egli ha altresì sottolineato come il sistema istituzionale di governo delle misure macroprudenziali dovrebbe essere coerente con la realtà economica regolata, assicurandone flessibilità d'uso e applicazione indifferenziata rispetto agli operatori finanziari.

Un esempio di uso combinato delle misure borrower-based è giunto dalla Francia, dove le autorità francesi hanno gestito il rischio di una bolla del mercato immobiliare residenziale nel 2019 con un limite al rapporto tra il servizio del debito e il reddito (DSTI), congiunto a un limite di durata di 25 anni per evitare aggiramenti del predetto rapporto massimo.

La flessibilità connota anche le recenti disposizioni italiane sulle misure borrower-based: un nucleo di disposizioni essenziali inserite nel Testo unico bancario assicura il rispetto del principio di legalità; su tale base, la Banca d'Italia ha potuto adottare delle disposizioni molto flessibili.

Il Comitato europeo per il rischio sistemico-CERS ha affermato l'importanza delle misure borrower-based, chiedendo che l'acquis communautaire sia arricchito con misure borrower-based per i finanziamenti immobiliari nel settore residenziale; la legislazione unionale dovrebbe definire un quadro essenziale di misure borrower-based, mentre gli Stati membri dovrebbe poterne offrire un ventaglio più ampio.

La Commissione europea, d'altro canto, è consapevole del ruolo centrale che le misure borrower-based possono rivestire nel prevenire il rischio sistemico nell'ambito dei mercati immobiliari, evitando contrazioni del credito.

Il seminario si è chiuso con un intervento sulle sfide legali poste dalle misure borrower-based. Esse invero possono evidenziare nell'immediato degli effetti distributivi, laddove i loro benefici per l'economia nel suo complesso possono essere meglio apprezzati nel medio termine, data la natura preventiva delle politiche macroprudenziali; ciò può suggerire un arricchimento dei canali di accountability per le misure borrower-based, aggiungendo dei meccanismi di confronto preventivo ai tradizionali sistemi di rendicontazione a posteriori.