N. 52 - I rating ESG sono importanti per il costo di finanziamento delle banche? Un'indagine empirica

Go to the english version Cerca nel sito

di Stefano Nobili, Mattia Persico e Rosario Romeoottobre 2024

Il lavoro esamina la relazione tra i rating di sostenibilità (ESG - Environmental, Social, Governance - score) delle banche e il loro costo di finanziamento e fornisce evidenze empiriche sugli effetti delle variazioni nei rating ESG sulle decisioni d'investimento degli investitori. L'analisi si concentra sulle obbligazioni emesse da banche dell'area euro tra il 2015 e il 2022. I risultati mostrano che le banche con più elevati rating ESG sono state in grado di finanziarsi a un costo inferiore; considerando singolarmente i fattori di sostenibilità (E, S, G), quello di governance (G) risulta essere il più significativo nel ridurre il costo del finanziamento. Inoltre, utilizzando un modello panel event study, l'analisi mostra che le variazioni dei rating ESG hanno un impatto significativo sul rendimento delle obbligazioni: lo spread a scadenza tende ad aumentare dopo una riduzione del punteggio ESG e a diminuire dopo un aumento. I risultati indicano che gli effetti delle diminuzioni e degli aumenti non sono simmetrici: nel medio termine, l'impatto di questi ultimi è infatti più significativo e persistente.

Testo della pubblicazione