Il 5 e 6 dicembre Verona ospiterà la ventunesima tappa dell'iniziativa della Banca d'Italia, "In viaggio con la Banca d'Italia", dedicata alla cultura finanziaria e al dialogo con i cittadini, le imprese e le istituzioni. L'evento esplorerà la storia della moneta, che ha radici millenarie, passando dalla sua forma fisica di metallo e carta a quella elettronica, in vista dell'introduzione dell'euro digitale.
Il 5 dicembre, al Palazzo della Gran Guardia, si terrà l'incontro principale dal titolo "L'avventura della moneta. Dall'oro all'euro digitale". Chiara Scotti, Vice direttrice generale della Banca d'Italia, illustrerà l’evoluzione della moneta, dal passato fino agli sviluppi digitali futuri. Seguirà una tavola rotonda con accademici, esperti del settore bancario e imprenditoriale, che affronteranno temi come il legame tra moneta e fiducia, i rischi legati alle criptovalute, il ruolo dell'euro digitale e l’impatto della tecnologia nei pagamenti. Il pubblico sarà invitato a partecipare con domande e osservazioni. L'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione, prenota qui.
In parallelo, i cittadini potranno visitare la mostra itinerante "La moneta delle stelle. Il mito dell'oro dal cosmo al caveau", curata dal Museo della Moneta (MUDEM). La mostra, che si terrà nella filiale di Verona della Banca d'Italia, offrirà un affascinante viaggio attraverso la storia dell'oro, mettendo in luce preziosi reperti e raccontando il legame tra questo metallo e il suo valore economico nel corso dei secoli. Durante l'Open day della filiale, i cittadini potranno anche scoprire i servizi offerti dalla banca centrale e partecipare a laboratori di educazione finanziaria.
Il 6 dicembre, sempre presso la filiale della Banca d'Italia, si svolgerà l'ultimo evento della tappa, intitolato "Occhio alle truffe! Se le conosci le eviti". Questo incontro, organizzato in collaborazione con le associazioni dei consumatori, fornirà informazioni su come proteggersi dalle truffe nei pagamenti elettronici. A parlare saranno esperti della Banca d'Italia, dell'Arbitro Bancario Finanziario e rappresentanti delle associazioni dei consumatori. Anche per questo evento la partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria, prenota qui.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, ma è consigliata la registrazione. Per maggiori informazioni, è possibile contattare la filiale della Banca d'Italia di Verona all'indirizzo verona.segreteria@bancaditalia.it.
Qui è disponibile il programma delle due giornate.