Da oggi fino al 2 agosto 2024 sarà in consultazione pubblica il documento "Il Dialogo di Sostenibilità tra PMI e Banche" elaborato dal Tavolo di coordinamento sulla finanza sostenibile. Questo tavolo è costituito e presieduto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, con la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Banca d'Italia, della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB), dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) e della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP).
Il documento è stato elaborato anche grazie alle interlocuzioni con l'Organismo Italiano di Contabilità, vari stakeholder e il supporto di consulenti incaricati nell'ambito del programma Technical Support Instrument finanziato dalla Commissione Europea.
L'obiettivo del documento è sostenere le PMI nella produzione di informazioni sugli impatti ambientali, sociali e di governance (ESG) e facilitare il dialogo con le banche sui temi della sostenibilità e del rischio climatico alla luce della normativa e delle metodologie per la valutazione del merito di credito.
Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile e di neutralità climatica dell'Unione Europea entro il 2050, sarà necessario un significativo impegno da parte del sistema finanziario e delle imprese, comprese le PMI. Il mercato (banche, investitori e grandi imprese) richiederà gradualmente alle imprese di fornire informazioni ESG sulle loro attività.
Per partecipare alla consultazione pubblica: https://www.dt.mef.gov.it/it/dipartimento/consultazioni_pubbliche/consultazione_dialogo.html