Temi di discussione (Working Papers)

Nei Temi di discussione, rivolti alla comunità scientifica, sono pubblicati gli studi condotti dai ricercatori della Banca d'Italia o presentati da economisti esterni nel corso di seminari presso l'Istituto. In tal modo si intende contribuire al dibattitto scientifico, anche per ricevere commenti e suggerimenti utili all'ulteriore avanzamento di tali studi, nella prospettiva di un'eventuale pubblicazione in riviste accademiche.

I lavori sono selezionati da un apposito Comitato editoriale. La scelta degli argomenti e dei metodi di indagine riflette gli interessi dei ricercatori. Le opinioni espresse e le conclusioni sono attribuibili esclusivamente agli autori e non impegnano in alcun modo la responsabilità della Banca.

Da gennaio 2022 i fascicoli della collana sono pubblicati esclusivamente online.

ISSN: 1594-7939 (stampa); 2281-3950 (online)

Ultime pubblicazioni

  1. 18 novembre 2025
    N. 1509 - Indebitamento delle famiglie e trasmissione della politica monetaria dopo la pandemia
    di De Jonghe, Benkovskis, Bielskis, Bonfim, Bottero, Briglevics, Cesnak, Dirma, Emiris, Filep-Mosberger, Jouvanceau, Kaiser, Khametshin, Lalinsky, Grolmusz, Moretti, Nikitins, Nunnari, Rodriguez-Moreno, Stefanova, Szabó, Vilerts, Zhao
  2. 18 novembre 2025
    N. 1508 - Lavoro da remoto e produttività: evidenze empiriche a livello di impresa
    di Gaetano Basso, Davide Dottori e Sara Formai
  3. 18 novembre 2025
    N. 1507 - Aspettative di inflazione e fissazione dei prezzi: evidenze dal mercato immobiliare
    di Elisa Guglielminetti e Michele Loberto
  4. 18 novembre 2025
    N. 1506 - L'impatto delle alluvioni di maggio 2023 sull'attività economica e sul mercato immobiliare dell'Emilia-Romagna
    di Elena Gentili
  5. 18 novembre 2025
    N. 1505 - Fondi di eccellenza, risultati eccellenti? Evidenze dai dipartimenti universitari italiani
    di Niccolò Cattadori, Edoardo Frattola ed Elena Lazzaro
  6. 18 novembre 2025
    N. 1504 - Opinioni sull'Unione europea e decisioni di investimento delle famiglie: evidenze dal referendum sulla Brexit
    di Michele Cascarano, Laura Sigalotti e Francesco Stradi
  7. 18 novembre 2025
    N. 1503 - Politiche industriali territoriali e agglomerazione locale nel lungo periodo
    di Lorenzo Incoronato e Salvatore Lattanzio