Riparazione
Una banconota riparata è quella in cui sono state unite diverse parti della stessa, ad es. usando nastro adesivo o colla.
Standard minimo per la selezione automatica
Se il nastro copre un'area maggiore di 400 mm2 (10 mm per 40 mm) e ha uno spessore maggiore di 50 μm (micron), deve essere rilevato dalla macchina e la banconota deve essere considerata non idonea a essere rimessa in circolazione.
Nella selezione manuale, una banconota riparata deve sempre essere considerata non idonea alla circolazione, indipendentemente dalla posizione e dalle dimensioni dell’eventuale nastro adesivo presente.
Nota bene
Le banconote che destano sospetti perché hanno due combinazioni diverse (prima serie) o non complementari (serie Europa), devono essere sottoposte ad un'analisi più approfondita e devono essere inviate alla Banca d’Italia.

Area > 400 mm2
Spessore > 50 µm