Scoloritura
Quando una banconota viene lavata o trattata con agenti chimici o fisici aggressivi, può perdere il suo colore in misura maggiore o minore e presentare una evidente mancanza di inchiostro. Queste banconote possono essere identificate dai sensori di immagine, dai sensori di autenticazione o dai sensori UV della macchina selezionatrice.
Standard minimo per lo selezione automatica
Si tratta di un criterio di qualità obbligatorio e le banconote smacchiate/decolorate rilevate con i mezzi sopra menzionati devono essere considerate non idonee alla circolazione.
Selezione manuale
Nella selezione manuale una banconota smacchiata/decolorata deve essere sempre considerata non idonea alla circolazione.
