Modulo I - Caratteristiche delle banconote in euro
Unità I – Caratteristiche generali

Dimensioni, colore e tema

Visivamente i tagli delle banconote in euro si distinguono per:

Colore

Ogni taglio ha un colore dominante.

Tema

Le banconote in euro riprendono il tema  "età e stili" riproducendo stili architettonici di sette periodi della storia culturale europea.

Visivamente e al tatto le banconote si distinguono per:

Dimensioni

Più alto è il valore, più grande è la banconota.

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Serie Europa

Entrata in circolazione: 02 Maggio 2013

Dimensioni:

120mm x 62mm

Colore:

Grigio

Stile architettonico:

Classico

GIRA LA BANCONOTA

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Serie Europa

Entrata in circolazione: 23 Settembre 2014

Dimensioni:

127mm x 67mm

Colore:

Rosso

Stile architettonico:

Romanico

GIRA LA BANCONOTA

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Serie Europa

Entrata in circolazione: 25 Novembre 2015

Dimensioni:

133mm x 72mm

Colore:

Blu

Stile architettonico:

Gotico

GIRA LA BANCONOTA

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Serie Europa

Entrata in circolazione: 04 Aprile 2017

Dimensioni:

140mm x 77mm

Colore:

Arancione

Stile architettonico:

Rinascimentale

GIRA LA BANCONOTA

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Serie Europa

Entrata in circolazione: 28 Maggio 2019

Dimensioni serie Europa

147mm x 77mm

Dimensioni Prima serie:

147mm x 82mm

Colore:

Verde

Stile architettonico:

Barocco e Rococò

GIRA LA BANCONOTA

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Serie Europa

Entrata in circolazione: 28 Maggio 2019

Dimensioni serie Dimensioni

153mm x 77mm

Dimensioni Prima serie:

153mm x 82mm

Colore:

Giallo – marrone

Stile architettonico:

Ferro e vetro

GIRA LA BANCONOTA

Prima serie

Entrata in circolazione: 01 Gennaio 2002

Dimensioni:

160mm x 82mm

Colore:

Viola

Stile architettonico:

Moderno del XX secolo

GIRA LA BANCONOTA