Logo Banca D’Italia
e-learning

Introduzione al corso

Con questo corso potrai approfondire la conoscenza delle banconote e dei requisiti di qualità che devono avere per poter essere ricircolate.

L'Eurosistema ha il compito di garantire l'autenticità e l'idoneità delle banconote in euro durante il loro intero ciclo di vita. Per questo, la Banca Centrale Europea (BCE) emana disposizioni volte a garantire che le banconote in circolazione siano autentiche e in buone condizioni.
Ai fini del ricircolo, l'Eurosistema disciplina le attività relative al controllo dell’autenticità e idoneità delle banconote in euro e assegna a ciascuna Banca centrale nazionale il compito di monitorarle.

Le banconote in euro sono soggette a controlli di autenticità e idoneità da parte di istituti di credito e altri operatori professionali del contante prima della loro re-immissione in circolazione.

Anche i commercianti che, in collaborazione con gli istituti di credito o di un prestatore di servizi di pagamento (PSP) prestano il servizio di «cash-in-shop» sono coinvolti nel trattamento e distribuzione di banconote verso il pubblico e, per questo motivo, devono trattare le banconote secondo quanto previsto dalla Decisione BCE/2010/14 e verificarle nella loro autenticità e idoneità prima di distribuirle.

Il corso si articola in 3 moduli:

  1. Caratteristiche delle banconote
  2. Controllo dell'autenticità
  3. Controllo dell’idoneità

Il corso è facile da navigare e auto-esplicativo. La durata è stimata in circa 60 minuti.

Sulla piattaforma “sondaggi” potrai accedere al test di valutazione delle competenze acquisite. Il test si compone di n. 24 domande e si considera superato se si risponde correttamente a n. 17 domande corrispondenti al 70% del totale.

Introduzione al corso

© 2021