Caratteristiche comuni
Le banconote in euro hanno caratteristiche comuni per tutti i tagli. Nella serie Europa, queste caratteristiche sono state riviste, per includere i paesi che hanno aderito all'Unione Europea successivamente al lancio della prima serie di banconote.
Sono caratteristiche comuni:
Bandiera europea
Firma del presidente della Banca centrale europea
Prima Serie
Serie Europa
Ogni banconota porta la firma di Willem F. Duisenberg, Jean-Claude Trichet, Mario Draghi o Christine Lagarde, rispettivamente il primo, il secondo, il terzo e il quarto presidente della Banca centrale europea. Queste banconote sono tutte ugualmente valide.
Acronimo della BCE
Prima Serie
Serie Europa
A seguito dell‘allargamento dell'Unione europea, il numero di varianti linguistiche sulle banconote della serie Europa è passato da cinque a nove per le banconote da € 5, € 10 e € 20 e a dieci per le banconote da € 50, € 100 e € 200.
Serie Europa


Prima serie

Il nome “euro”
Prima Serie
Serie Europa
Le banconote in euro della prima serie presentano la parola "euro" in caratteri latini e greci (rispettivamente EURO e EYPΩ).
Nella serie Europa, con l'adesione della Bulgaria all'Unione europea nel 2007, la parola "euro" ora compare anche in caratteri cirillici (EBPO).
Prima serie

Serie Europa

Simbolo del copyright
Prima Serie
Serie Europa
Il simbolo del copyright © indica che il diritto di autore è protetto. Qualsiasi riproduzione di banconote in euro è vietata salvo quanto previsto nella Decisione BCE/2013/10, pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il 30 aprile 2013.
