Modulo I - Caratteristiche delle banconote in euro
Unità I – Caratteristiche generali

Banconote in euro

Le banconote in euro sono emesse dalle banche centrali nazionali dell'area dell'euro su autorizzazione della Banca centrale europea e hanno corso legale in tutti i Paesi dell'Eurosistema.

Sono in circolazione due serie di banconote in euro: la prima serie, composta da sette tagli (€ 5, € 10, € 20, € 50, € 100, € 200 e € 500), e la serie Europa con gli stessi tagli escluso quello da € 500.

La seconda serie ha mantenuto il tema “Epoche e stili” della prima serie, ma con una veste grafica rinnovata e colori più decisi.

Le banconote della prima serie mantengono il loro valore e hanno corso legale, continuando così ad essere un valido mezzo di pagamento.

Lo sapevate?

Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha deciso di escludere le banconote da € 500 dalla serie Europa. Tuttavia le banconote da € 500 della prima serie rimangono a corso legale e possono quindi continuare ad essere utilizzate come mezzo di pagamento e riserva di valore. La banconota da € 500, come gli altri tagli delle banconote in euro, manterrà sempre il suo valore e potrà essere cambiata presso le banche centrali nazionali dell'Eurosistema senza limiti di tempo. Gli operatori professionali (banche, società di servizi, ecc.) possono ricircolare le banconote da € 500.

Prima serie
banconota da 5 euro prima serie
banconota da 10 euro prima serie
banconota da 20 euro prima serie
banconota da 50 euro prima serie
banconota da 100 euro prima serie
banconota da 200 euro prima serie
banconota da 500 euro prima serie
Serie Europa
banconota da 5 euro serie europa
banconota da 10 euro serie europa
banconota da 15 euro serie europa
banconota da 20 euro serie europa
banconota da 100 euro serie europa
banconota da 200 euro serie europa