Banconote neutralizzate
È molto probabile che una banconota neutralizzata sia stata rubata.
L'inchiostro lascia un disegno caratteristico, studiato per destare il sospetto che chi offre la banconota non sia il legittimo proprietario. In questo modo si vuole evitare che la banconota sia accettata in pagamento.
Il pubblico non deve accettare banconote macchiate di inchiostro, smacchiate, che presentano macchie sospette o che sembrano essere state lavate per rimuovere l'inchiostro. In presenza di queste caratteristiche si dovrebbe chiedere un'altra banconota.
Se durante i controlli manuali, i gestori del contante rilevano banconote neutralizzate, devono trattenerle, chiedere informazioni sulla loro origine, identificare l’esibitore, trasmetterle alla Banca d’Italia.
NOTA BENE
In linea di principio, una banconota danneggiata da un sistema intelligente di neutralizzazione non sarà cambiata. Una banconota danneggiata da un IBNS può essere cambiata solo dal legittimo proprietario che è stato vittima del crimine o dal suo rappresentante designato.







