Attraverso la formazione economico-finanziaria, la diffusione e l'aggiornamento delle informazioni, si favorisce l'orientamento tra prodotti complessi e innovativi e l'acquisizione di una maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità del mercato.
Argomenti Correlati
Quaderni didattici
Nel quadro del programma di educazione finanziaria nelle scuole, avviato dalla Banca d'Italia d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, è stata realizzata la collana I quaderni didattici della Banca d'Italia.
Le guide della Banca d'Italia
Le guide della Banca d'Italia, attraverso un linguaggio semplice e chiaro, perseguono l'obiettivo di favorire la comprensione e l'accesso dei cittadini ad alcuni prodotti di ampia diffusione e di consentire scelte consapevoli e informate attraverso il confronto tra le diverse offerte presenti sul mercato.
Altre pubblicazioni di educazione finanziaria
Questa sezione presenta note informative e approfondimenti su temi di educazione finanziaria.