La Circolare detta le istruzioni per la produzione e l'inoltro delle segnalazioni che gli intermediari vigilati sono tenuti a trasmettere alla Banca d'Italia.
E' suddivisa in tre parti: nella prima sono riportate le istruzioni amministrative e tecnico-operative comuni alle istituzioni creditizie e finanziarie; la seconda e la terza parte presentano gli schemi segnaletici e le istruzioni sulle codifiche degli attributi informativi rispettivamente per le banche e per gli altri intermediari finanziari.
La Circolare regola altresì il "flusso di ritorno" offerto alle banche, ottenuto mediante elaborazioni statistiche prodotte dalla base dati alimentata dalle segnalazioni.